“The Folladors speak of Follador” è un nuovo e interessante video di approfondimento realizzato alternando le suggestive immagini del Territorio alla narrazione di chi quotidianamente opera per l’eccellenza qualitativa dei prodotti.
Nei primi fotogrammi possiamo ammirare il profilo delle tre Torri di Credazzo, sotto le quali si estende una parte dei vigneti di proprietà della famiglia Follador. Veniamo poi guidati all’interno dell’Azienda, dove Cristina Follador, Sales & Marketing Director, sottolinea con orgoglio il grande patrimonio storico del brand a partire dal 1769, quando il Doge veneziano Alvise IV Mocenigo attestò la qualità dei vini prodotti dall’avo Giovanni Follador.
Dietro di lei campeggia il grande pannello che decora la sala degustazioni e rappresenta l’albero genealogico della famiglia, attraverso le nove generazioni che si sono avvicendate negli ultimi 250 anni. Oggi l’Azienda è una realtà giovane, dinamica, cosmopolita, saldamente in mano alla famiglia e sempre dedita alla ricerca di una qualità che non teme confronti.
Vediamo poi i vigneti immersi nel suggestivo panorama che è stato designato dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità, e alcune riprese effettuate in occasione della “vendemmia eroica”, interamente effettuata a mano, caratteristica tipica ed esclusiva della Denominazione.
Veniamo quindi accompagnati nel cuore produttivo della cantina, dove ci vengono mostrati alcuni dei principali momenti della lavorazione. La parola passa a Francesca Follador, enologa dell’Azienda, che entra nello specifico dei processi e ci spiega come l’eccellenza del Prosecco derivi dal sapiente accostamento fra le tecniche tradizionali di viticoltura e le più innovative procedure, come il Metodo Gianfranco Follador® depositato dall’Azienda.
Ultimo intervento, quello del responsabile tecnico Federico Salvador, che già abbiamo conosciuto in alcuni recenti video dedicati alla degustazione professionale del Prosecco e che qui ci riassume le principali fasi della vinificazione, dalla raccolta delle uve all’imbottigliamento.
Il video si conclude con immagini di serena convivialità, perché non dobbiamo dimenticare che il Prosecco è soprattutto compagnia, spensieratezza e gioia di vivere.
Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. Extra Dry 2019 è eletto MIGLIOR PROSECCO 2020 al The Champagne & Sparkling Wine World Championships 2020, la più prestigiosa competizione dedicata ai raffinati champagne e spumanti provenienti dai cinque continenti.