Come si poteva presagire dall’andamento climatico dell’estate appena trascorsa e dalle previsioni pre-vendemmia, il raccolto del 2015 si è contraddistinto per il singolare pregio delle uve.
Ne troviamo conferma nelle parole di Francesca Follador, l’enologa dell’Azienda: “Quest’anno specialmente, l’efficacia della crio – macerazione ha dato il meglio di sé e raggiunto livelli altissimi grazie proprio all’ottima qualità delle uve. Questo processo di vinificazione che da sempre applichiamo, ci consente di estrarre all’ennesima potenza il meglio delle proprietà dalle uve stesse prima di pressarle, lasciando macerare il mosto a contatto con le bucce per circa 12 ore. La vendemmia 2015, in particolare, si è rivelata eccelsa poiché ci ha permesso di acquisire un prodotto ricco di aromi, dai bouquet intensamente profumati e floreali. Possiamo davvero affermare con grande soddisfazione che quanto ottenuto è un vero succo d’uva, un risultato sublime che potrà essere riconosciuto su tutta la nostra gamma di spumanti e frizzanti anche dai palati più esigenti.”
Gianfranco Follador è stato uno dei precursori della macerazione a freddo applicata alle uve del Prosecco. Follador è tra le poche aziende che a tutt’oggi continua con questo processo di vinificazione che unita alle più moderne attrezzature consente di esaltare con eccellenza la tipicità del Territorio del Superiore.
Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. Extra Dry 2019 è eletto MIGLIOR PROSECCO 2020 al The Champagne & Sparkling Wine World Championships 2020, la più prestigiosa competizione dedicata ai raffinati champagne e spumanti provenienti dai cinque continenti.